WhatsApp Business

WhatsApp può piacere o non piacere ma ha rivoluzionato il modo di comunicare, con i suoi pro ed i suoi contro.

Ma non è mai lo strumento il problema ma l’uso che ne viene fatto e come viene “subìto” dagli utenti.

Sorvolo sui leggendari “gruppi di mamme” narrati da ogni genitore che abbia un figlio a scuola, sui “simpatici” clienti che inviano decine di foto ai social media manager, su chi fa audio di 10 minuti perchè non ha tempo e pretende che il tempo lo debba utilizzare tu per ascoltare.

Affrontiamo gli aspetti marketing con Whatsapp Business.

Serve? Come lo possiamo integrare in una digital strategy?

Perchè Whatsapp Business?

  • possibilità di inserire informazioni sulla nostra attività, anche in chiave “Marketing” (e-mail, sito web, orari di apertura)
  • I numeri. Non mi riferisco al numero di telefono ma ai dati statistici, indispensabili per ogni attività strategica
  • Messaggi automatici configurabili (benvenuto, chiusura, apertura, ecc)
  • Vetrina (Catalogo virtuale)

Attenzione però!!!! Se decidi di usare una App per la messaggistica instantanea deve partire dal presupposto che stai cercando un contatto diretto e informale e quindi non puoi rispondere in tempi “biblici”.

Prima quindi consiglio di valutare gli effetti in termini di tempo e risorse.

Siamo in grado di supportarlo? Sei pronto a farlo?

Non è più questione di piacere o non piacere, Whatsapp Business ha 3 caratteristiche che lo rendono uno strumento da valutare in una digital strategy:

  • fa parte del mondo Facebook (si attendono ulteriori integrazioni)
  • E’ praticamente usato da tutti (la pandemia e il lock-down ne hanno aumentato diffusione e utilizzo)
  • E’ gia pronto come strumento per il Customer Care (ma attenzione alla gestione).

Quindi Whatsapp Web per tutte le aziende?

Come sempre la mia risposta è….”dipende” !!!!!

Sicuramente va inserito tra gli strumenti da valutare in una digital strategy.

icona newsletter

Iscriviti alla mia newsletter

Per ricevere aggiornamenti sui miei corsi ed eventi a cui partecipo, scoprire novità del web marketing o ascoltare mie interviste, o leggere qualche informazione sui libri che recensisco. Odio lo spam e cerco di attenermi ai principi del Manifesto Formark, per un marketing ed un webmarketing che veda persone e non consumatori, pubblico con cui parlare e non target a cui vendere.

Torna su