Un bilancio personale del WMF2023

Comincio dalla fine, da sabato 17 ringraziando tutti coloro che hanno riempito la sala Margherita Hack (un onore) per il mio speech dal titolo “Company Page Linkedin: da Cenerentola del Social Marketing e Regina della Lead Generation”.

Grazie ai moderatori della sala Lucia Guerra ed Enrico Gualandi e a tutto lo staff tecnico del WMF – We Make Future.

Un grazie speciale a tutti coloro che, tra gli oltre 90 interventi proposti, hanno citato me nei loro post. Ed in particolare a Julio César Vázquez (grazie per il concetto “olistico” dell’innovazione), a Patrizia Parca (grazie per aver sottolineato il “lato pratico” e per l’importanza della passione) a Chiara Scalfi (grazie per il video con le mie parole per rafforzare il concetto di “follower = persone”), Miriam FavroDaniele RizziVeronica Baccarelli.

Grazie ai tanti messaggi ricevuti in privato e alle richieste di collegamento (non vi cito perchè se avete scelto di comunicare in quel modo avrete i vostri motivi), grazie ai messaggi ricevuti sul mio sito, grazie a chi dopo avermi ascoltato per soli 40 minuti ha deciso che valeva la pena approfondire.

Grazie agli amici e colleghi, quelli incontrati “fisicamente” per la prima volta e quelli con i quali stiamo invecc.. crescendo insieme da molti anni.

Grazie a Federico Gagliarde e Marina Grbic per il supporto e l’amicizia (oltre a lavorare in una realtà magnifica come oltremira – Value Project Agency dove mi ospitano regolarmente ben oltre le necessità reali dei progetti ai quali lavoriamo insieme), grazie a Filippo Marchesan e Fabrizio Pecorelli per il costante supporto, grazie a Daniela Lelli con la quale abbiamo definito proprio a Rimini un progetto che partirà a luglio.

Grazie a Elisa Soggia e alla sua LinkJuice per i tanti spunti e per il miglior caffè di tutto il WMF.
Grazie a Fabio Piccigallo ed alla sua “nuova” Delion | Marketing with a Vision, per il racconto del rebranding che diventerà un esempio di successo (e grazie per la giraffa morbidissima già confiscata da mia moglie).
Grazie a Stefano Salvadori e alla sua IDeM per i sempre importanti spunti di analisi e per l’ospitalità.
Grazie a Antonio Meraglia e alla sua Stravideo per gli spunti che a breve diventeranno un progetto su cui discutere insieme.
Grazie a Antonino Polimeni e alla sua Polimeni.Legal

Grazie a Antonio Maresca (che con il suo “oceano viola” ha chiuso decenni di dibattiti tra oceano rosso e oceano blu), a Mauro Lupi (per i sempre utili spunti emersi davanti ad un caffè), a Filippo GiustiniGaia ProvvediGiulia BezziMichele SenatoreFabio AntichiPamela Serena Nerattini ★Emilio Vincenzo💫 Bonura (finalmente “live”), Silvia Signoretti.

Ero partito da sabato 17 e quindi tornando ai giorni precedenti, gli incontri “serali” sul lungomare di Rimini sono sempre molto piacevoli
Dopo anni ho rivisto finalmente Claudiana Di Cesare che spero non faccia passare lo stesso periodo di tempo fino alla prossima volta.
Come sempre un piacere rivedere Domenico Palladino e Irene Schillaci .
Quest’anno ci siamo frequentati poco con Alessandro Mazzù e alla prossima occasione spero di rimediare (e di imparare ad usare meglio telegram)

Grazie a chi non c’era ma c’era…. Marco Pini e a chi inevitabilmente avrò scordato…..sono anziano abbiate pazienza….

icona newsletter

Iscriviti alla mia newsletter

Per ricevere aggiornamenti sui miei corsi ed eventi a cui partecipo, scoprire novità del web marketing o ascoltare mie interviste, o leggere qualche informazione sui libri che recensisco. Odio lo spam e cerco di attenermi ai principi del Manifesto Formark, per un marketing ed un webmarketing che veda persone e non consumatori, pubblico con cui parlare e non target a cui vendere.

Torna su