Tik Tok SI o Tik Tok NO?
Tik Tok si o Tik Tok no?
Ci sono già passato, nel mio ruolo di Consulente, dalla fase di crescita di un social network e dalle domanda dei clienti “ma perchè non usiamo anche ….?” (sostituite ai puntini Snapchat, Pinterest, Google +, Tumbir, ecc).
Cito a parte My Space, ma solo per chi ha una certa età…..
Torniamo ala domanda iniziale: “Tik Tok si o Tik Tok no“?
La risposta, da digital strategist non può che essere la plurinflanzionata “dipende”.
Inizialmente Tik Tok era un social con una alta presenza prevalente di pubblico under 18, quindi adatto per una attività con un target appartenente a queste fasce d’età. E oggi?
Oggi si parla di 1 utente su 3 tra i 16 e i 24 anni ed una età media di 34 anni, tanto da essere stato introdotto tra i social utilizzati dal Washington Post, The Telegraph GQ Italia, Cosmopolitan, Fanpage ed è stata la App più scaricata nel mese di maggio, addirittura davanti a Zoom, utilizzato per le videoconferenze, che in questo periodo di lockdown e “smart working” è stato utilizzato praticamente da tutti almeno una volta.
Ed ecco che la risposta non potrà che essere una domanda retorica: Sarà il caso di prenderlo in considerazione quando si valuta una strategia digitale?
(CDL – Consiglio di Lettura:https://www.ninjamarketing.it/2020/06/08/5-testate-giornalistiche-che-usano-tiktok-per-aumentare-la-propria-audience/)