Frequenza di Rimbalzo e QVR (Quoziente di Visite Qualificate)
Uno degli elementi fondamentali di ogni strategia digitale è l’analisi dei dati.
Non è un optional e non rientra tra le “varie ed eventuali” ma è parte della strategia stessa.
Approcciarsi alle statistiche con timore è probabilmente sbagliato e questo dipende anche dal timore che i dati non diano “ragione” alla nostra strategia.
Ma un “freddo numero algoritmico” può essere la reale misurazione dell’andamento o del successo di una strategia digitale?
I dati vanno analizzati e vanno anche saputi analizzare. Uno dei numeri, che da sempre spaventa i miei clienti (e anche qualche collega) è la “frequenza di rimbalzo” (percentuale di visitatori che si limitano a visitare una sola pagina del sito web in cui sono atterrati).
La peggior domanda sul tema che ti possa capitare durante un corso di Digital Strategy è “una frequenza di rimbalzo all’X% è buona?”
Peggior domanda che rischia di generare la peggior risposta che ti aspetti dal docente…”dipende”.
Perchè la Frequenza di Rimbalzo misura solo numericamente il dato e lo fa in modo “decontestualizzato” rispetto agli obiettivi e alla strategia ed è un valore che rischia di “dire poco”.
Per questo mi sono subito interessato ad un post su Linkedin di Fabio Piccigallo , autore di “Dgital Analytics per e-commerce” e “Data Storytelling: impara a trasformare le tue analisi in una narrazione comprensibile a chiunque” (che consiglio senza alcuna titubanza) che parla di un “nuovo indice” il QVR (Quoziente di Visite Qualificate).
Il QVR identifica il “rapporto tra il totale delle visite ed il numero delle visite che si sono concluse con una azione importante”
Un concetto che “si sposa” con le “conversioni” di Google Analytics alle quali possiamo, in base a strategia ed obiettivi, dare un valore teorico medio ad ogni nostro lead generato.
Perchè una visita “utile” non “converte”? Non più la distinzione tra “visita” e “fuga” dal sito ma un tentativo di fare una analisi qualitativa del dato.
Credo che sarà uno dei parametri per i prossimi report e uno dei valori da inserire tra le KPI di una digital strategy.