Social Media Strategies….non c’è 2 senza 3

Non amo particolarmente i proverbi ma per stavolta farò un’eccezione. Quest’anno, per la terza volta consecutiva ho partecipato come relatore al Social Media Strategies di Rimini e mentre ripenso a quanto accaduto il 7 e 8 novembre 2019 sono andato con la memoria alle edizioni 2018 e 2017 per ricordarmi le tematiche affrontate.

Nel 2017 avevo presentato: “Facebook Marketing: quando il target è composto esclusivamente da baby boomer” dove raccontavo la digital strategy attraverso la quale avevamo portato al successo una pagina facebook con un target over 55 con  di 17.000 conversioni (acquisti on-line) e una fan-basse di oltre 33.000 persone.

Nel 2018 mi ero invece occupato di una case history di digital strategy attraverso gli strumenti di Linkedin Advertising: “Il content marketing e l’e-mail marketing per il B2B che raggiunge le aziende parlando con le persone” dove avevo affrontato le tecniche per raggiungere le aziende tramite le persone, confrontando le strategie e analizzando le differenze tra i vari social e gli altri strumenti di web advertising.

Arriviamo però all’esperienza 2019 dove ho cercato di spiegare come le novità di Linkedin possono essere sfruttate al meglio all’interno di una Digital Strategy. Lo speech dal titolo “Linkedin 2019: le novità e come sfruttarle nella propria Digital Strategy” ha affrontato le reactions, le novità in ambito advertising (audience), i tag nelle foto, i video, le dirette e gli eventi. Ma è soprattutto sugli hashtag che si è concentrato il mio intervento ed in particolare come questo nuovo strumento permette alle pagine aziendali (e pagine vetrina) di interagire a proprio nome. Quasi una risposta al mio speech del 2018 dove avevo descritto Linkedin come il Social Media che raggiunge le aziende parlando con le persone.

E’ stato per me un grande onore parlare dal palco della sala plenaria ed è stata la conclusione ideale per il mio 2019 da relatore. Adesso mi aspettano due eventi importanti, ma dalla platea, con il corso  “Digital Strategy” di Mauro Lupi a Roma e con il Search Connect nella due giorni bolognese di dicembre.

Non è finito il mio 2019 da formatore con una serie di eventi di formazione che mi terranno impegnato fino al 19 dicembre in varie parti d’Italia (Firenze, Arezzo, Pontassieve, Borgo San Lorenzo, Verona).

Grazie a tutti coloro che sono intervenuti e chissà se ci sarà anche la quarta occasione l’anno prossimo. Al momento ho confermato solo un mio intervento ad un convegno di Confcommercio che si terrà ad Arezzo nel mese di gennaio mentre sicuramente sarò presente, o come speaker o come partecipante, al Web Marketing Festival di giugno 2020.

 

 

 

 

icona newsletter

Iscriviti alla mia newsletter

Per ricevere aggiornamenti sui miei corsi ed eventi a cui partecipo, scoprire novità del web marketing o ascoltare mie interviste, o leggere qualche informazione sui libri che recensisco. Odio lo spam e cerco di attenermi ai principi del Manifesto Formark, per un marketing ed un webmarketing che veda persone e non consumatori, pubblico con cui parlare e non target a cui vendere.

Torna su