Home > Formazione
Formazione
Progetto, programmo e realizzo corsi di digital strategy e web marketing “su misura”, individuali ed aziendali, in aula, on-line o direttamente presso la vostra sede.
Home > Formazione
Progetto, programmo e realizzo corsi di digital strategy e web marketing “su misura”, individuali ed aziendali, in aula, on-line o direttamente presso la vostra sede.
I processi di cambiamento, di trasformazione, di sviluppo in ambito digitale sono rapidi e continui ed è per questo che è necessario aumentare le competenze nostre e dei nostri collaboratori perchè il futuro del business, o di gran parte di esso, è digitale ed è importante imparare a gestirlo e, se possibile, a guidarlo.
Mi piace trasferire i concetti e gli strumenti del Digital Marketing, ed è per questo che mi trovi come speaker o docente in molti eventi del settore (Web Marketing Festival, Social Media Strategies, Borsa Internazionale del Turismo, SMXL, Search Marketing Connect, ) e anche nelle attività di Formark, (Associazione che si occupa della cultura e della diffusione del Marketing in Ambito Digitale) della quale sono anche uno dei soci fondatori.
Dopo oltre 25 anni di corsi prevalentemente in aula, il 2020 mi ha messo davanti, come capitato a molti, ad una nuova realtà ed è per questo che ho iniziato ad offrire in maniera continuativa i miei corsi on-line.
Dopo 3 anni di esperienza posso affermare che un corso on-line ha sicuramente alcune caratteristiche positive:
I corsi on-line possono essere individuali e personalizzati oppure svolti per un piccolo gruppo di persone.
Per mantenere un alto livello qualitativo ho deciso di limitare ogni gruppo ad un massimo di 6-8 partecipanti live, per garantire il giusto tempo di interazione e creare insieme un percorso finalizzato alle specifiche esigenze. Per questo è possibile integrare la parte formativa con un questionario iniziale, laboratorio di gruppo, consulenza personalizzata.
La formazione, è spesso vista dall’imprenditore in un modo “distorto”, come un vantaggio esclusivo dei dipendenti e dei collaboratori, con la paura di investire tempo e denaro per aggiornare professionisti che, potranno lasciare in futuro l’azienda e magari andare proprio dal peggior concorrente.
Senza entrare nei dettagli dell’employer branding, argomento che tratto nei miei corsi dedicati a Linkedin, una azienda che forma costantemente i propri dipendenti e collaboratori non potrà che avere vantaggi anche nei confronti della concorrenza.
Nel mio ruolo di consulente e formatore realizzo dei piani formativi che si fondono con la consulenza specifica sui temi del digital marketing.
Non solo teoria o conoscenza dello strumento ma anche l’esperienza concreta sul campo al fianco di aziende e professionisti Perché l’importante è che la formazione aziendale non sia semplicemente un corso acquistato e messo a disposizione dei dipendenti ma un piano di “Training on the job”, studiato su misura sulle esigenze dell’azienda e dei propri collaboratori.Da oltre 20 anni collaboro attivamente con importanti Agenzie Formative italiane per la progettazione e realizzazione di piani di formazione per le tematiche digitali.
Mi occupo della docenza di materie legate al Digital Marketing nei corsi ITS (Istituto Tecnici Superiori), di piani formativi legati a fondi interprofessionali, a incentivi pubblici e privati sia per docenze collettive che per interventi formativi interni alle aziende e alle organizzazioni.
Progetto interventi formativi per Business School in ambito Digital Strategy e Digital Marketing.
Il futuro di molte imprese dipende dalla capacità degli imprenditori e dei dipendenti di aggiornarsi, apprendere e comprendere nuove competenze, cercando di stare al passo, se non di anticipare, gli sviluppi del mercato.
Spesso la parola-chiave giusta per portare le aziende al successo è proprio formazione, meglio se una formazione mirata alle specifiche esigenze di una tipologia e/o di una categorie di attività.
Perché gli strumenti da utilizzare per una strategia digital marketing di una attività locale non necessariamente saranno gli stessi per una azienda di produzione che opera in uno specifico mercato.
Per questo è necessario che i percorsi formativi siano costruiti sulle specifiche esigenze, se non della singola impresa, almeno della categoria a cui appartiene.
Nel tempo ho progettato e realizzato corsi specifici per attività turistiche, negozi di vicinato, aziende B2B, professionisti, categorie merceologiche specifiche sempre in collaborazione con i programmi, le esigenze e l’organizzazione delle Associazioni di Categoria.
Le competenze in ambito digital marketing sono una risorse fondamentale sia a livello individuale che per lo sviluppo economico delle aziende.
Oltre alle attività di formazione gestite per conto di Agenzie Formative, Associazioni di Categoria, Agenzie di Comunicazione e Web, periodicamente organizzo alcuni momenti di formazione in aula in varie zone d’Italia.
La scelta di continuare con la formazione in aula, nonostante la tecnologia permetta di realizzare ottimi corsi on-line, deriva dalla richiesta di alcune persone e dalla percezione che, per qualcuno, frequentare un corso “fisicamente” garantisce maggiori risultati di apprendimento rispetto ad corso a distanza.
I corsi in aula non sono la trasposizione di quelli on-line ma sono creati e ottimizzati per essere svolti in presenza, tenendo conto delle dinamiche e della specificità delle tecniche di apprendimento e di attenzione.
Le iscrizioni sono a numero chiuso, per ottenere una qualità ottimale dal punto di vista didattico, garantendo ad ogni partecipante il giusto tempo per mettere in pratica quanto appreso.
Non esiste la risposta giusta che valga per tutti. La capacità di attenzione e di apprendimento è una questione veramente personale e nella mia esperienza ho visto imparare di più in un’ora di aula che in 3 ore di formazione a distanza ma anche l’esatto opposto.
Per questo ho deciso di offrire periodicamente, anche in base alle richieste ricevute, la possibilità di scegliere come frequentare i miei corsi, in streming, in aula e ultimamente anche in modalità ibrida, con alcuni incontri teorici da svolgersi on-line e altri con la presenza fisica.
Scopri il calendario dei corsi in aula.